Ⓜ Metro 2: partecipazione dei cittadini per il futuro dei trasporti

Le prime risultanze dell’analisi del documento preliminare alla progettazione per la realizzazione della nuova linea 2 della metropolitana saranno presentate ai torinesi mercoledì 27 e giovedì 28 giugno in occasione di due incontri organizzati dall’Assessorato alla Viabilità nell’auditorium della Città Metropolitana di Torino, in corso Inghilterra 7.

Per partecipare occorre registrarsi sulla piattaforma Eventbrite collegandosi all’indirizzo https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-nuova-linea-metro-per-il-futuro-di-torino-46933737071 per il 27 giugno o https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-nuova-linea-metro-per-il-futuro-di-torino-46933958734 per la data del 28 giugno inserendo il proprio nome, cognome e l’indirizzo mail.

Il materiale informativo verrà distribuito nei prossimi giorni nelle sedi circoscrizionali e i cittadini che lo vorranno potranno altresì consultare il documento pubblicato su “Decidi Torino”, il portale con il quale la Città di Torino intende promuoverne la partecipazione e sperimentare la progettazione di infrastrutture e servizi, anche utilizzando gli strumenti offerti dalla tecnologia.

Dal 22 giugno collegandosi a www.deciditorino.it i torinesi potranno inoltre inviare domande e rilievi sulla realizzazione della nuova linea. A esprimersi saranno anche le Circoscrizioni alle quali sarà richiesto un parere.

Come ha detto l’Assessora ai trasporti, Maria Lapietra, con questa modalità i cittadini potranno informarsi sul progetto, dare suggerimenti, contribuire con osservazioni e indicazioni per la stesura del progetto preliminare di questa nuova linea.
Si tratta di una forma di partecipazione che consideriamo indispensabile per la progettazione di un’opera così importante per il nostro territorio, che sarà in grado di migliorare concretamente la qualità della vita di migliaia di cittadine e cittadini.

Le proposte e le osservazioni pervenute entro il 22 luglio potranno essere considerate durante la stesura del progetto preliminare, ma a tutte le domande che continueranno a giungere verrà comunque data una risposta fino alla fine dell’anno, attraverso il sito.

I cittadini che si collegheranno al portale potranno anche suggerire un nome con il quale riconoscere la seconda linea della metropolitana.

Gli incontri del 27 e del 28 giugno saranno moderati da Jacopo Ricca giornalista di la Repubblica Torino e da Filippo De Pieri, docente di Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica del Politecnico Di Torino.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare anche la pagina del sito della Città di Torino dedicata a Trasporti e Viabilità all’indirizzo www.comune.torino.it/trasporti/ dove saranno pubblicati anche tutti i materiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.