Nei prossimi mesi lanceremo una manifestazione di interesse per aziende che vorranno installare colonnine di ricarica per veicoli elettrici sul nostro territorio, secondo le linee guida che abbiamo approvato questa mattina in Giunta, definite dall’Assessorato alla mobilità di Maria Lapietra.
Vediamole in sintesi:
- Ogni cinque colonnine installate, una dovrà essere posizionata in un luogo indicato dalla Città. Ciò per garantire un’equa distribuzione su tutto il territorio.
- Le aree di installazione dovranno tenere conto delle richieste presentate dai residenti. Una colonnina vicino casa potrebbe infatti essere un buon incentivo a virare sull’elettrico per chi dovesse cambiare auto.
- Oltre ai punti di ricarica la Città offrirà stalli riservati per le auto elettriche. Siamo il primo Comune d’Italia a offrire questa possibilità, grazie a un confronto con ANCI.
- Ogni operatore potrà installare fino ad un massimo di 200 colonnine.
- Ogni colonnina dovrà essere predisposta a standard europei in modo tale da garantire l’accesso alla ricarica a qualsiasi mezzo elettrico, compresi quelli in uso ai portatori di disabilità.
- Tra una colonnina e l’altra dovranno esserci almeno 250 metri.
- L’accesso alla ricarica dovrà essere libero. Non dovranno esserci vincoli di abbonamenti o tessere, in modo tale da renderle completamente accessibili.
- Il sistema dovrà essere accessibile da web (e possibilmente app per smartphone) al fine di individuare colonnine disponibili, prenotare e segnalare guasti.
Le colonnine installate saranno esenti dalla tassa del suolo pubblico per un periodo che dipenderà anche dalla percentuale di energia erogata proveniente da fonti rinnovabili.
Sin dal giorno del nostro insediamento abbiamo sottolineato quanto la nostra azione amministrativa sarebbe stata di sostegno alla mobilità sostenibile. I veicoli elettrici sono una delle strade che possono portare a una sensibile riduzione dell’inquinamento atmosferico, a beneficio nostro e delle prossime generazioni.
Ringrazio l’Assessorato di Maria Lapietra, i consiglieri della Maggioranza coinvolti, ANCI e quanti collaboreranno a questi obiettivi.