⭕ Abbonamenti ai mezzi pubblici gratis per i pensionati con ISEE inferiore a 7000 euro. Introduciamo un importante criterio di equità.
Pubblicato
È quanto ha approvato la giunta ieri mattina ed è una diretta conseguenza della revisione tariffaria GTT che, per la prima volta, definisce i costi di alcuni abbonamenti ai mezzi sulla base della situazione economica. Si tratta di un cambiamento importante rispetto al modello precedente che si basava solo sul reddito. L’ISEE infatti considera la situazione economica del contribuente da un punto di vista più completo rispetto al solo reddito, introducendo un elemento di maggiore equità.
I primi ad essere coinvolti dall’introduzione del parametro ISEE sono proprio gli anziani sopra i 65 anni e i giovani sotto i 26. Riteniamo, come già fatto in altre occasioni, che un simile provvedimento abbia un carattere redistributivo e contribuisca a diminuire quelle disuguaglianze contro cui da sempre si batte l’azione politica della Giunta e della Maggioranza del MoVimento Cinque Stelle Torino.
Torno a sottolineare quando le azioni intraprese su GTT siano state determinanti per salvare un’azienda che abbiamo trovato in serissima difficoltà e garantire ai cittadini un servizio pubblico all’altezza delle aspettative. Nonostante vi sia ancora molto da lavorare sono già state portate avanti iniziative importanti. Abbiamo avviato una revisione della rete basata su dati reali, che vedrà ulteriori sviluppi. Abbiamo previsto l’acquisto di centinaia nuovi autobus e tram, molti dei quali saranno sulle nostre strade già a partire dall’autunno. Abbiamo realizzato una revisione tariffaria che ha abbassato i costi delle soluzioni che prevedono un utilizzo abituale dei mezzi pubblici. Abbiamo previsto un’app per smartphone per pagare finalmente i titoli di viaggio da mobile e tante altre soluzioni per favorire la mobilità sostenibile.
Non è tutto perfetto, assolutamente. C’è ancora moltissimo da fare. Lo faremo e quanto fatto sinora ne è la prova.
Grazie a chi ha creduto a questo progetto, ha lavorato duramente e oggi permette questi risultati.
Da metà ottobre via alla consegna dei cassonetti per la raccolta porta a porta in zona Lingotto-Filadelfia. Prosegue l’impegno della Giunta nell’estensione […]