🌳 Dal processo di partecipazione al nuovo parco Michelotti

Una notizia di cui sono particolarmente orgogliosa. Oggi in Giunta sono state presentate dall’Assessora all’ambiente, Alberto Unia, le “Linee di indirizzo per il recupero e per la fruizione del Parco Michelotti – Area ex Giardino Zoologico”.

Si tratta di linee che hanno preso vita dopo un percorso partecipato – coordinato dal Tavolo di Progettazione Civica – iniziato più di un anno fa. In questo periodo associazioni, gruppi e residenti si sono confrontati per disegnare insieme il futuro del paco che avrebbero voluto vivere e lasciare alle prossime generazioni.

Ma vediamo un po’ di dettagli.

✅ 30mila metri quadri di parco urbano a elevata naturalità.
✅ Massima accessibilità.
✅ Servizi igienici gratuiti, fontanelle, illuminazione a led, spazi per le biciclette e area cani.
✅ Il rettilario verrà recuperato per attività culturali e divulgative.
✅ Messa a dimora di nuova vegetazione
✅ Installazioni con funzione didattica ed educativa.

Sono solo alcune delle novità che vedremo in quello che è a tutti gli effetti uno spazio verde simbolo di Torino.

Ci tengo davvero a ringraziare l’Assessore Unia, il Tavolo di Partecipazione Civica e, in particolare, tutte le cittadine e cittadini che hanno preso parte al percorso.

Si tratta di un’esperienza che andrà avanti e che verrà replicata anche in altre zone della Città.

👉🏼 Cosa ne pensate?

#TorinoRiparte🚀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.