
Voi
immaginate di organizzare un vostro normale venerdì sera. Scrivete nel
gruppo, vi date appuntamento, vi trovate con gli amici e vi dirigete
verso un locale per godervi il vostro cocktail in compagnia.
Fin qui tutto normale.
Meno normale sarà il seguito se dal 20 giugno il locale scelto sarà il
Makr Shakr Robotica Bar, alle arcate 23/25 dei Murazzi del Po. Già,
infatti lì l’ordinazione non sarà fatta al barista cercando ad alta voce
di rendere comprensibili le parole che si confondono con la musica ma
sarà sufficiente sceglierla dal vostro smartphone.
Quello in
cui vi troverete sarà un locale dove il percorso che va dall’ordinazione
all’arrivo del drink nelle vostre mani sarà completamente
digitalizzato. Un vero e proprio robot in “bulloni e circuiti” preparerà
materialmente il vostro cocktail, le cui caratteristiche saranno state
acquisite dall’ordinazione che avrete fatto tramite l’app.
I dati
dell’esperienza verranno raccolti e serviranno ad ottimizzarla
ulteriormente in un processo di apprendimento e miglioramento continuo.
Se questa sperimentazione può essere intesa come mero intrattenimento
in realtà è potenzialmente molto di più. Come ha sottolineato
l’Assessora all’innovazione, Paola Pisano, si tratta di un ulteriore
passo in avanti per applicare la tecnologia alla quotidianità,
migliorando la qualità della vita dei cittadini.
Come già per altri
casi che vi abbiamo raccontato nelle scorse settimane (penso ad esempio
alla guida autonoma), Torino è ancora una volta protagonista di una
sperimentazione che è destinata ad essere riprodotta su vasta scala.
Sarà anche l’occasione per portare in Città un nuovo punto di
intrattenimento durante il periodo estivo e, a un tempo, vedere da
vicino come funziona un servizio di “smart bar”.
Vi ho
ribadito più volte che innovazione e tecnologia sono assi su cui la
Città si sta muovendo velocemente concentrando diversi sforzi. Se usate
bene, tutte queste novità possono contribuire realmente a migliorare la
qualità della vita di tutte e tutti noi.
Ringrazio quanti ci stanno credendo e si stanno impegnando per rendere Torino una Città sempre più all’avanguardia.