🎬 Il 2020 per Torino sarà l’anno del cinema.

Ieri alla Mostra del Cinema Venezia Sergio Toffetti (presidente del museo del cinema di Torino), Paolo Damilano (Presidente di FIM commission), Alberto Sacco (assessore al turismo) e Mario Turetta (direttore generale cinema), hanno annunciato che il 2020 sarà per Torino l’anno del cinema.

🎞 Saranno 365 giorni dedicati alla settima arte, con appuntamenti che sapranno riunire intorno alla nostra Città migliaia di appassionati dall’Italia e dal mondo.
Dando ulteriore impulso al comparto culturale e turistico, che ha già visto una crescita del 20% negli ultimi tre anni.

📽 Il cinema è da sempre parte del DNA di Torino.
Proprio qui è nata e si è sviluppata l’industria del cinema italiano, con i primi teatri di posa e le prime case di produzione. La nostra Città è stata poi capitale del cinema muto.

Da allora sono cambiate molte cose ma il legame con il cinema è andato via via consolidandosi. Sia grazie alle maestranze e alle idee che qui sono nate, sia grazie alla straordinaria bellezza di Torino, che l’ha resa teatro di numerose produzioni internazionali.

🎟 Oggi questa identità si afferma con ben otto festival ogni anno e grazie a realtà protagoniste quali il Museo Nazionale del Cinema di Torino e la Film Commission Torino Piemonte.

Il 2020 sarà dunque un anno speciale in cui Torino celebrerà la sua tradizione cinematografica.
Per questa idea voglio ringraziare Paolo Tenna che ieri è stato ricordato con grande affetto e commozione per le sue qualità umane e professionali.

Oltre ai già citati Museo del Cinema e Film Commission, voglio ringraziare Turismo Torino e ProvinciaFondazione per la Cultura TorinoTeatro Regio Torino.

#TorinoRiparte🚀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.