🌍 Il DL Clima è il primo decreto legge totalmente ambientale realizzato in Italia.
Un successo del Governo che considero estremamente importante e significativo rispetto alla strada da percorrere. E che, a Torino, fa il paio con le tante iniziative che stiamo portando avanti per l’ambiente.
Tra le varie novità, 30 milioni destinati alla riforestazione urbana.
A Torino saldo arboreo positivo
🌳 Vi abbiamo già raccontato di come Torino, in questi tre anni, sia riuscita a invertire il trend ottenendo un saldo arboreo positivo. Vale a dire che il numero di alberi piantati è maggiore di quelli abbattuti.
📍 Proprio a novembre, in occasione della Giornata dell’albero – insieme a tanti cittadini e all’assessore Alberto Unia – si darà il via alla piantumazione di ben 40mila alberi, il cui assorbimento di CO2 è stimato in ben 800mila Kg ogni anno.
Alberi, un patrimonio della comunità
🌱 Ma oltre all’assorbimento di anidride carbonica gli alberi hanno numerose altre funzioni, tra cui la riduzione della temperatura per evitare le isole di calore, riducono i raggi UV e proteggono dal vento.
✍️ Un proverbio cinese dice: “Il momento migliore per piantare un albero era 20 anni fa. Il secondo momento migliore è oggi”.
Andiamo avanti.
#TorinoRiparte🚀