Ieri si sono chiusi i lavori della commissione decentramento: a nome del Movimento 5 Stelle ho votato a favore delle linee guida elaborate.
I nostri consiglieri di circoscrizione lo sanno bene: oggi le attuali circoscrizioni non sono né un luogo di riferimento dei cittadini né un vero luogo di partecipazione, non sono un reale luogo decisionale politico capace di dare risposte alle esigenze del territorio. Lo abbiamo dichiarato più volte: 250 consiglieri e 10 presidenti oggi non sono più sostenibili.
Solo partendo dal ridisegno delle istituzioni, adattandole al nuovo contesto sociale ed economico, possiamo realmente migliorare la nostra Città.
Anche questa volta abbiamo lavorato attivamente nel merito dei provvedimenti contribuendo in questi mesi in commissione (ove erano presenti tutte le forze politiche) al ridisegno delle circoscrizioni ottenendo il recepimento di alcuni indirizzi fortemente voluti dal movimento 5 stelle tra cui:
– la RIDUZIONE del numero delle circoscrizioni e, conseguentemente, dei consiglieri;
– l’inserimento di strumenti in cui siano i cittadini ad essere coinvolti nelle scelte dell’allocazione delle risorse disponibili introducendo il BILANCIO PARTECIPATIVO che è un punto del nostro programma;
– l’implementazione di meccanismi di PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE che coinvolgano i consigli circoscrizionali come luoghi di indirizzo e di discussione politica (approvazione di bilanci proprio di circoscrizione, linee guida, assestamenti, consuntivi);
– l’introduzione delle figura del consigliere eletto che presiede l’aula in sostituzione del Presidente;
– l’introduzione del VOTO TELEMATICO in regolamento per le consultazioni;
– la rivalorizzazione dei QUARTIERI come luogo di contatto tra cittadini e istituzioni che è un punto del nostro programma;
Questa revisione degli articoli dello Statuto cittadino relativi al decentramento e del regolamento dello stesso, hanno prodotto proposte di modifiche che saranno incardinate in una delibera di iniziativa consigliare che sarà sottoposta alle Circoscrizioni cittadine e poi al voto definitivo del Consiglio comunale.
Vorrei ringraziare in particolare tutti i nostri consiglieri di circoscrizione per il supporto e la condivisione del percorso in questi mesi di lavoro.