
🛠️ Squadre di falegnami, fabbri, idraulici e muratori sono al lavoro per riqualificare sedici mercati rionali cittadini.
Gli interventi, previsti dal progetto AxTO Azioni per le periferie torinesi – azione 1.11, serviranno a garantire la funzionalità e l’igiene nei
luoghi di lavoro sia per gli operatori, sia per i frequentatori di
queste aree mercatali così amate dai torinesi e dai turisti che sempre
più spesso si aggirano tra i banchi che espongono merce varia e in
particolare frutta e verdura. Si stima che i beneficiari diretti di
questo restyling siano 300mila mentre i fruitori indiretti si aggirino
intorno ai 450mila.
📅
Da questo mese e fino alla fine dell’estate via via s’interverrà sulle
diverse aree mercatali presenti nelle 8 circoscrizioni al fine di
riqualificare, ripristinare, “riproporre” gli spazi dove, ogni mattina,
sono posizionate le bancherelle dei venditori ambulanti.
📍
Nello specifico i mercati su cui si concentreranno i lavori sono
quelli di via San Secondo, via Pavese, corso Brunelleschi, via di Nanni,
piazza Benefica, corso Racconigi, piazza Barcellona e piazza Vittoria,
quello delle Vallette in piazza Pollarolo, Porta Palazzo, nonché l’area
mercatale di corso Cincinnato e corso Grosseto; e ancora, via Porpora,
corso Taranto, corso Spezia e piazza Madama Cristina.
✅
Le imprese che opereranno in questi mercati a seconda dei casi si
adopereranno, ad esempio, per sistemare le pavimentazioni in pietra dei
plateatici e degli stalli dei pescivendoli, risistemeranno le
cordolature che delimitano le aiuole attorno agli alberi; ritracceranno e
verniceranno una nuova numerazione degli stalli per le attività di
mercato. Anche i pozzetti per lo scarico delle acque reflue di servizio
agli operatori di mercato, nonché tratti di fognatura verranno
ripristinati. I lavori si concentreranno pure sulla messa a norma delle
parti impiantistiche, sulle aree di pertinenza alle attività mercatali e
sulle gronde delle coperture delle tettoie dei mercati.
💡
L’innovazione corre anche tra i banchi del mercato: infatti, molte
delle pavimentazioni dei plateatici verranno realizzate con un materiale
innovativo che non assorbe gli odori, più impermeabile e resistente ai
forti carichi e facilmente lavabile.
#TorinoRiparte🚀
(da TorinoClick)