CO-CITY: avvio della CO-PROGETTAZIONE per le proposte di 12 scuole selezionate

🤝 Partecipazione e sviluppo, sono queste le parole chiave del progetto Co-City Torino promuove la collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani.

🤸‍♂️ In questi mesi vi abbiamo raccontato alcuni momenti di questo progetto, approvato nel 2016.
Oggi diamo il via alla co-progettazione delle proposte per 12 scuole selezionate.

Queste sono state selezionate come migliori su un totale di 31 proposte pervenute, che potete consultare sul sito della Città di Torino.

Grazie all’Assessore al decentramento, Marco Alessandro Giusta, all’Assessora ai servizi educativi, Federica Patti, agli uffici e ai tanti cittadini che con entusiasmo stanno partecipando a questa iniziativa presentando progetti e proposte.

⭐ Torno a ribadire un concetto chiave: la partecipazione alla riqualificazione di un bene comune è il modo migliore per capirne il valore e per prendersene cura in futuro.

🏫 Di seguito i nomi delle scuole: C Regio Parco, primaria De Amicis; scuole infanzia via Sospello 64, via Coppino 147 e nido “La nidiata” via Coppino; IC Racconigi, plesso Drovetti; scuola infanzia De Panis; IC Leonardo Da Vinci; IC Turoldo; scuola secondaria di primo grado Antonelli; nido e scuola infanzia Giulio; nido e scuola infanzia Deledda; scuola infanzia Marc Chagall; IC Ilaria Alpi, scuola secondaria di primo grado Benedetto Croce; scuola infanzia via Pisacane 71.

#TorinoRiparte🚀

🌐 http://www.torinoclick.it/?p=73875

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.