
Un
accordo triennale con Environment Park per lo sviluppo e la promozione
di iniziative e progetti, assistenza tecnica e formazione nell’ambito
delle politiche di innovazione, dell’energia e dell’ambiente. Un
protocollo d’intesa sarà firmato nelle prossime settimane per lanciare
una collaborazione tra la Città e il parco scientifico nella
trasformazione di Torino in città intelligente e rispettosa dell’ambiente, capace di produrre alta tecnologia, agire sul risparmio energetico degli edifici, promuovere trasporti puliti.
La collaborazione con EnviPark è già parte dell’esperienza della città
in alcuni programmi comunitari. Il parco è una presenza importante in
alcune candidature a bandi europei in ambito cleantech, come nella
recente concessione di finanziamento del progetto ProGiReg,
“Infrastrutture verdi per la rigenerazione urbana delle aree post
industriali”, che complessivamente porta oltre due milioni e mezzo di
euro ai partner torinesi del progetto. Nel 2016 e nel 2017 Città ed
EnviPark hanno organizzato insieme Climathon, evento internazionale
organizzato da Climate Kic, il più grande partenariato pubblico-privato
europeo che affronta le sfide climatiche attraverso l’innovazione, una
sorta di chiamata alle idee per ridurre il nostro impatto sul pianeta. — a Torino.