Cresce il turismo a Torino: +8,41% nel 2017 secondo l’Osservatorio Regionale

I dati dell’Osservatorio Regionale per il Turismo diramati oggi confermano per la Città di Torino un 2017 in forte crescita rispetto all’anno precedente: +8,41%.

Sono sempre di più i turisti che visitano la nostra Città, la cui unicità e bellezza è in grado di farli innamorare e spesso ritornare.

 

Tra le città d’arte italiane, Torino si conferma una delle mete preferite. Un dato evidenziato dai numeri sui flussi di visitatori presentati questa mattina dall’Osservatorio turistico regionale. Torino e i centri della sua cintura hanno infatti fatto registrare nel 2017 un incremento degli arrivi pari al + 8,84% e un saldo positivo nelle presenze del +3,07%. Tradotto in cifre, significa che la nostra città e i suoi dintorni sono stati scelti da quasi un milione e 880mila persone come luogo da visitare, con 5milioni di pernottamenti in strutture recettive. Una crescita spinta dal mercato italiano, con un +11,09% di arrivi e un +5,97% di presenze, e anche da quello estero, che ha fatto registrare un saldo positivo nel numero di arrivi, aumentati dell’1,60%.

Palazzo Carignano Torino

Solo nella nostra città, il numero degli arrivi ha superato la quota di un milione e 200mila, in percentuale un + 8,41% rispetto all’anno precedente, e di 3milioni e 700mila i pernottamenti, con una crescita significativa dell’accoglienza in strutture di tipo extra-alberghiero, pari al +37,60% per arrivi e al +5,33 in relazione alle presenze. Un risultato positivo evidenziato anche dalle 144mila locazioni effettuate utilizzando Airbnb, cresciute nel 2017 del 31%.  

 

Dati che indicano anche come le politiche locali in materia di turismo e promozione del territorio e il lavoro di squadra svolto dalla Città di Torino, in collaborazione con altri enti e istituzioni, abbiano prodotto risultati molto buoni.

Piazza San Carlo Torino

Il 2018, che abbiamo già ribattezzato “Anno del cibo”, è nato all’insegna degli eventi e continuerà a estendere la sua offerta per i torinesi e per chi verrà a visitarla.
Tra gli appuntamenti sul tema proprio in questi giorni si sta svolgendo Dolci Portici, con cui potrete addolcire il vostro week-end grazie a grandi Maestri dell’arte del cioccolato che troverete in via Roma. Proprio tra questi banchi verrà aperta una sezione “Off” del Bocuse d’Or, prestigioso evento internazionale di alta cucina che la nostra città ospiterà a giugno. In autunno tornerà poi Terra Madre Salone del Gusto, evento che non ha bisogno di presentazione e che vedrà la nostra città ancora una volta protagonista.

Torino Parco Dora

Ci tengo a ringraziare tutti coloro che collaborano a questi successi, la Regione Piemonte, la Città Metropolitana, l’Assessorato al Turismo, Turismo Torino e Provincia e tutti gli uffici.

Ma un grazie particolare va ai cittadini torinesi che amano Torino e che sono i primi ambasciatori delle sue bellezze al di fuori dei confini cittadini.

trombettista jazz torino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Un commento su “Cresce il turismo a Torino: +8,41% nel 2017 secondo l’Osservatorio Regionale”