Emergenza freddo: il sostegno ai senzatetto

Questa sera l’atrio della stazione della metropolitana a Porta Nuova non chiuderà alle ore 21: sarà di nuovo aperto fino a mezzanotte per offrire ospitalità e generi di conforto alle persone senza fissa dimora.

È una delle misure emergenziali che abbiamo stabilito per aiutare i senzatetto in questi giorni particolarmente freddi, ma è solo un punto di partenza. L’Assessora al welfare Schellino sta lavorando seriamente per migliorare il sistema di sostegno riservato a queste persone, insieme a tutte le realtà che operano nella Città di Torino.
“Quest’anno, nel Piano invernale per i servizi destinati ai senza dimora abbiamo deciso di mettere a disposizione alcune parti non utilizzate dell’istituto Cimarosa e della ex scuola di via Farinelli (che saranno aperte nelle prossime settimane, appena ultimati i lavori di adeguamento) per aumentare l’offerta delle strutture cittadine di accoglienza temporanea riservate a famiglie sfrattate e in attesa di trovare una soluzione abitativa. Lo abbiamo fatto perché riteniamo che sia nostro compito fare sempre il possibile per costruire risposte misurate sui bisogni di ogni persona. In questo caso si è trattato di fare in modo di mantenere unite le famiglie, soprattutto quando nel nucleo sono presenti minori.”
Sonia Schellino
Per rispondere alle tante persone che in queste ore mi stanno chiedendo come possono donare coperte o altri oggetti utili, ricordo che si possono portare, oltre ai vari enti e associazioni che si occupano di persone senza fissa dimora, al Servizio Adulti in Difficoltà di via Bruino 4 (telefono: 011.01131510).

Ribadisco l’importanza di segnalare la presenza di persone senza fissa dimora al Comune perché li possa assistere (scrivendo una mail a adulti@comune.torino.it o chiamando il numero 011.0111) e il mio personale ringraziamento a tutti coloro che si stanno adoperando per dare una mano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.