Questa mattina abbiamo approvato in Giunta la delibera per gli eventi 2018.
Come potete vedere saranno numerosi gli appuntamenti in città a partire dal prossimo gennaio. Oltre 230 eventi di arte, cultura, enogastronomia, spettacolo e molto altro.
Come ho più volte ribadito, questa Amministrazione considera la cultura un valore fondante, motore di sviluppo sociale ed economico. Questa delibera ne è la prova, così come la volontà politica di non effettuare tagli in questo settore nel prossimo bilancio.
Qui un breve riassunto degli eventi in programma, che chiaramente è in costante aggiornamento e vedrà aggiungersene diversi altri.
Tutti gli appuntamenti si potranno trovare a breve anche su una nuova sezione del sito della Città, creata ad hoc e su TorinoClick, l’agenzia di stampa della Giunta.
Per migliorare ulteriormente le informazioni a cittadini e turisti verrà avviata a breve una campagna di comunicazione capillare su tutto il territorio.
Qui il live tweeting della conferenza stampa di presentazione con l’Assessora alla cultura, Francesca Leon, l’Assessore allo sport, Roberto Finardi e l’Assessore al commercio e turismo, Alberto Sacco.
Il live tweeting sugli #eventi2018 della Città di #Torino.
Grazie a tutti coloro che lo hanno reso possibile ?https://t.co/mdeFpMCaV1— Chiara Appendino (@c_appendino) 28 novembre 2017
Gennaio
- Calcaterra Challenge – 2°Trofeo Mattia Aversa;
- Fish&Chips Film Festival – Festival Internazionale del Cinema Erotico
- Idea Sposa
- SeeYouSound
- Eventi in occasione della Giornata della Memoria
- Thaiboxemania
Febbraio
- Automotoretrò
- Automotoracing
- Piano Lessons, con Brad Mehldau
- Regata Internazionale di gran fondo, D’inverno sul Po
- Matita d’Oro
- Festa delle Libertà
- Capodanno Cinese
- Carnevale del Balon
- Settimana della Lingua Madre
- Festival del Giornalismo Alimentare
- Expocasa – Idee per abitare e rinnovare
- Retrospettiva completa ad Arnaud Desplechin
- Stati Generali del Rock
- Pagella Non Solo Rock
Marzo
- International Chamber Music Competition
- Gran Balon
- Via dell’Arte
- Sottodiciotto Film Festival
- Festival dell’Oriente e Festival Irlandese
- Piano Lessons, con Yann Tiersen
- Festival Slavika
- Un Mausoleo a 33 giri
- Laudes Paschales
- Campionato Nazionale di Savate Combat
- Just the Woman I Am
- Santander – La Mezza di Torino
- Corritalia
- Torino Jiu Jitsu Challenge
Aprile
- Manualmente Primavera
- A&T Fiera Internazionale per l’Industria Manifatturiera
- Torino Comics
- Piano Lessons, con MIchael Nyman
- Torino che legge
- Lovers Film Festival
- Torino Jazz Festival
- Festival della Psicologia
- San Salvario District Fashion Art & Design
- Torino Crime
- Giocateatro
- Vivincittà
- Tuttadritta
- Turin Curling Cup
- Mountain Cup Challenge
Maggio
- Torino Fringe
- MAKE IT HAPPENing
- XXXI Salone Internazionale del Libro
- Lingue in Scena!
- Maestri in Musica
- Festival Panafricano
- Circonomia
- Stratorino
- Share Festival
- Interplay
- Festival del Gelato
- Flor
- Rally automobilistico “Città di Torino”
- Run 5,30
- Balon Mundial
- I Giochi Sportivi della Guardia di Finanza Piemonte 2018
- Campionati Nazionali di Pallavolo
Giugno
- Earthink Festival
- Evergreen Fest
- Salone dell’Auto di Torino
- Bocuse d’Or
- Gourmet Expo Forum
- Musica&Arte al Centro
- Festival delle Colline Torinesi
- Tutta mia la città
- Festa della Musica
- Moschee Aperte
- Festa dei Vicini
- Torino Pride
- Esposizione Internazionale Canina
- Metropolitan Art
- Torino Fashion Week
- Palchi Reali
- Smart City
- E.I.A. – European Innovation Academy
- A.I.A. – Amazon Innovation Award
- Campionato Italiano di serie A e serie B Nazionale di ginnastica artistica e trampolino elastico
- Africa Cup
- Palio dei Quartieri
- Supergara
Luglio/Agosto
- Torino Estate Reale
- Cinema a Palazzo Reale
- La Salute in Comune
- Kappa Future Festival
- Flowers Festival
- TODays
- Va Lentino
- Breakfast Run
- Trofeo della Mole
- 11° Trofeo MA-BO – Torneo ITF Internazionale di tennis femminile
- Turin Acro Cup
Settembre
- MITO Settembre Musica + MITO per la Città
- Torinodanza Festival 2018
- Congresso Internazionale Biennale IIC Preventive Conservation: The State of the Art
- _resetfestival
- Maze
- Torino Spiritualità
- Salone del Gusto e Terra Madre
- Il Sacro attraverso l’Ordinario
- Torino Street Style
- La Notte dei Ricercatori
- Hackathon Developers Italia
- Rowing Regatta
- La Classica d’Autunno – Corsa ciclistica Milano-Torino
- Memorial Ciao Sù
Ottobre
- Finali del Mondiale di Pallavolo Maschile
- Portici di Carta
- Torino Design of the City 2018
- Torino Graphic Days
- View Conference + VIEW Fest
- Incanti
- Maldipalco
- Japan Week
- Smart Mobility World
- Gran Balon – “A spasso nel tempo”
- Turin Half Marathon
- Una corsa da Re
- Movement – Torino Music Festival
Novembre
- Contemporary Art Torino Piemonte
- Luci d’Artista
- Artissima
- Diwali
- Paratissima
- Flat
- Operae
- Flashback
- The Others
- Festival delle Culture (s)confinanti
- Club To Club
- CioccolaTò
- Torino Film Festival
- Torino Factory
- Leggermente
- Trans Freedom March
- Pubblico Dominio #OpenFestival
- Maratona di Torino
- Junior Marathon
- Trofeo INALPI – Grand Prix di Fioretto Maschile e Femminile
- KinderSkiff
Dicembre
- A Torino un Natale coi fiocchi
- Jazz Re:Found
- Hackability
Mostre e Musei
Saranno numerose le esposizioni che prenderanno vita nei nostri musei con il nuovo anno. Alcune completamente nuove, altre che proseguiranno dal 2017.
I dettagli li trovate nel testo della delibera e, ove possibile, sui relativi siti.
GAM – Galleria Civica d’Arte MOderna e Contemporanea
- Mostra dedicata a Renato Guttuso, a cura di Piergiovanni Castagnoli
- Un mistero svelato: il ritratto di Massimo d’Azeglio
- Sportification. The Big Piano Smash, a cura di Elena Volpato
- Vero Amore. Pop Art italiana
- Archivi 2 – 1960-1962
- Il Giappone a Torino, per ricordare l’installazione Ikebana realizzata nel 1960 da Sofu Teshigahara
Museo Civico di Arte Antica di Palazzo Madama
- Giansone, Sculture da indossare
- Gianfranco Ferré. Sotto un’altra luce. Gioielli e ornamenti, di Francesca Alfano Miglietti
- Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi, a cura di Guido Curto
- Carlo Magno va alla guerra. Le pitture del Castello di Cruet e il Medioevo cavalleresco tra Italia e Francia, a cura di Simonetta Castronovo
- Cristina di Francia. Un diamante per il Duca di Savoia (Torino 1619-1664)
MAO – Museo d’Arte Orientale
- Altri Universi
Musei Reali Torino
- Piranesi, la fabbrica dell’utopia
- Guido Reni e Guercino, capolavori del Seicento emiliano
- Van Dyck e l’Europa delle Corti
Sala Chiablese in Piazzetta Reale
- Frank Horvat, fotografie dal 1950 al 2016
- Dipingere il silenzio, natura morta spagnola da Velasquez a Picasso
- Omaggio alla figura di Riccardo Gualino
Pinacoteca Agnelli
- Paranormal. Tony Oursler vs Gustavo Rol
- Fran Llyod Wright e l’Italia
- Marin Karmitz
Museo Egizio
- Missione Egitto
- Anche le statue muoiono
OGR – Officine Grandi Riparazioni
Esposizioni con gli artisti
- Tino Seghal
- Susan Hiller
- Mike Nelson
Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli”
Verranno presentate due retrospettive dedicate a
- Ugo Nespolo
- Marcello Gandini
Castello di Rivoli Museo
- El Palacio de las Tres Historias
- Lina Fucà e Daniele Gaglianone
- Fatma Bucak
- Petrit Halikaj
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
- Carlo Mollino. Fotografie, a cura di Francesco Zanot
Archivio Storico della Città
- Torino e i suoi fiumi
Mufant, Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino
- Eroi di Carta
- Noi Robot
- Musica e Fantascienza
MEF – Museo Ettore Fico
- Tarocchi dal Rinascimento a oggi
- Niki de Saint Phalle, il giardino dei tarocchi
- Filippo de Pisis, eclettico connoisseur
- Duane Michals
- 100% Italia. 1915-2015. Cent’anni di capolavori
- Fernec Pinter, l’illustratore perfetto
- Paolo Monti, fotografie 1935-1982
- Luigi Serralunga. Tra simbolismo e Liberty
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
- Cinzano: da Torino al mondo. Viaggio alla scoperta di un’icona italiana
- A(r)ma il prossimo tuo
Fondazione Polo del ‘900
Fitto programma di incontri, attività educative e di divulgazione per le scuole, proposte laboratoriali per i più piccoli, concerti, letture e approfondimenti, presentazioni di libri, talk e rassegne cinematografiche.
Museo della Radio e della Televisione RAI
- Apertura occasionale in occasione del 60° anniversario del lancio dello Sputnik, il primo satellite artificiale mandato in orbita intorno alla terra
Un commento su “Arte, sport, cultura: oltre 230 eventi a Torino nel 2018”