Torino, studenti in piazza per sostenere la battaglia ambientalista

Fridays For Future: cosa sta facendo la Città di Torino per l’ambiente

🌍 Dal #FridaysForFuture al lavoro per il presente

Sì, perché per guardare al futuro dobbiamo iniziare a lavorare oggi. Anzi, ieri. È quello che migliaia di ragazzi in tutto il mondo stanno ribadendo in questi giorni, scendendo in piazza e facendo sentire la loro voce sui social. “La nostra casa è in fiamme” per dirla con la giovane Greta Thunberg, non c’è più tempo.

È davvero incredibile il numero di ragazze e ragazzi, dai 14 anni in su, che in questi giorni e in questi mesi mi hanno scritto su Instagram. Quello che ho percepito chiaramente è un interesse sincero, la voglia di darsi da fare e la piena consapevolezza che questo Pianeta è da salvare il prima possibile. E, per farlo, non hanno paura dei cambiamenti.

Fridays for Future, Appendino con Mercalli e consiglieri comunali

Con questo articolo voglio rispondere ai tanti che ci chiedono cosa stia facendo la Città per le tematiche ambientali.

Chiara Appendino e Sergio Costa che piantano un albero

Queste sono solo alcune delle iniziative della Città e, voglio essere molto chiara, sono un punto di partenza.

Si dovrà fare di più. Dovremo fare di più. Il tema della tutela ambientale per noi è sempre stato prioritario e continuerà ad esserlo.

Per questo motivo ringrazio di cuore tutti i giovani (e anche i meno giovani) che in questa spinta straordinaria stanno nuovamente dando forza alla causa.

Noi faremo la nostra parte e, con l’aiuto di tutti, questo Pianeta lo salviamo davvero.

Senza paura di quei cambiamenti che verranno portati avanti nell’interesse delle prossime generazioni.

Al lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.