Sono decine e decine le città italiane che il prossimo 15 marzo parteciperanno a questo evento per sensibilizzare sulle emergenze ambientali che caratterizzano il nostro tempo.
🌳 Tutti, dall’Amministrazione di Torino al Governo, stiamo mettendo in campo azioni per limitare il più possibile l’inquinamento atmosferico.
Ma sarà inutile se queste azioni non saranno sostenute da ogni singolo cittadino.
👉 Come? Attraverso piccoli cambiamenti delle proprie abitudini.
✅ sì agli spostamenti a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici ed elettrici
✅ sì a qualche grado in meno negli edifici, pubblici e privati
✅ sì a un’alimentazione che riduca il consumo di carne e di suoi derivati
✅ sì al riuso dei materiali e alla raccolta differenziata
✅ sì a stili di vita sostenibili e agli acquisti di prodotti a basso impatto ambientale
✅ sì alla riduzione dell’impatto sul cosiddetto “ultimo miglio”, prediligendo acquisti nei mercati o nei negozi di prossimità.
❌ stop alla plastica, a partire dalle bottiglie
❌ stop agli spostamenti in auto non necessari che pretendono di arrivare con l’auto sin davanti alla destinazione: 100 metri a piedi, per chi può, non hanno mai fatto male a nessuno
❌ stop agli sprechi alimentari
❌ stop all’acquisto di prodotti con imballaggi non necessari
❌ stop a tutto ciò che è monouso e non riutilizzabile.
Sono solo alcune delle cose che ognuno di noi può fare per tutelare il nostro Pianeta. Da adesso.
📌 Scegliamone una, iniziamo a farla e diamo l’esempio per le prossime generazioni.
🐬 La responsabilità del loro futuro è nostra.