Jama: respirare smog è come fumare sigarette

Un nemico invisibile, silenzioso ma che può creare danni enormi.

È in questi termini che ho sempre parlato dello smog.
Non ha le sembianze di una frana, di una slavina, o di una alluvione ma può essere ugualmente pericoloso. Forse di più.

E questa pericolosità oggi è stata ulteriormente certificata da una ricerca pubblicata su Jama (Journal of American Medical Association) che mette in relazione i danni dell’inquinamento atmosferico con il fumo di sigaretta.

Secondo i ricercatori americani, respirare aria inquinata può essere paragonato al consumo di sigarette dal punto di vista degli effetti sulla salute.

Qui non si tratta di creare allarmismi. Si tratta di raccontare i fatti ed esserne consapevoli per portare avanti una battaglia che coinvolge tutti, a partire dalle future generazioni.

Ognuno di noi può fare qualcosa. Sappiamo da dove arrivano le emissioni inquinanti dell’aria a Torino, ovvero per oltre l’80% dai trasporti. Questo è un dato che ci deve dare riflettere.

Istituzioni, aziende, cittadini. Ognuno deve fare la sua parte.

📌 E, concludo, la Politica deve essere in prima linea, tutta, di ogni colore.

Non possiamo pensare che il tema della lotta allo smog venga usato come un’arma per compiacere esigenze di comodo e raccimolare qualche voto.
Si parta dai fatti e si guardi al futuro. Nell’esclusivo interesse dei cittadini.

Grazie a quanti si stanno dimostrando sincerarmente e fattivamente interessati a questo tema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.