Il riassunto per macrovoci delle spese finora sostenute per la campagna elettorale.
Affitti, utenze assicurazioni: 5.000 €
Stampa materiali: 11.000 €
Diritti Affissioni comunali: 7.600 €
Pubblicità su automezzi: 10.000 € (ballottaggio)
Pubbl. su internet e quotidiani: 3.500 € (ballottaggio)
Organizzazione eventi: 1.500 €
Ricerche: 3.000 € (ballottaggio)
Totale 41.600 €
La rendicontazione dettagliata verrà effettuata entro i termini di legge.
Non sono state impiegate risorse per acquisire spazi televisivi o radiofonici o per l’invio di corrispondenza ai cittadini.
I materiali della campagna elettorale sono stati prodotti a costo zero da simpatizzanti e attivisti, inclusi quelli risultati vincenti al “Galà della Politica Amministrative 2016”
La cifra è stata finanziata con libere donazioni, gadget, panettoni natalizi, uova pasquali ed eventi.
EDIT: come si può vedere dai documenti allegati, la spesa finale della campagna – partita, lo ricordo, il 15 novembre 2015 – depositata presso la Corte dei Conti ammonta a 64.366,88 euro. Tale cifra comprende tutte le spese varie ed eventuali calcolate al termine della campagna.
2 commenti su “Le spese della campagna elettorale”