
🚈 Questo pomeriggio ha avuto luogo una commissione in cui si è parlato della futura linea 2 della metropolitana.
Sappiamo tutti quanto una simile infrastruttura potrebbe essere
importante per i cittadini e il territorio. Avremmo così spostamenti più
veloci, meno traffico e, di conseguenza, un abbattimento
dell’inquinamento e un contesto urbano più vivibile.
Oggi sono stati presentati dei dati relativi
a diversi studi, tra cui quelli sugli spostamenti urbani, sull’utilizzo
dell’attuale linea di metropolitana e sull’analisi delle celle
telefoniche utili a elaborare il tracciato della nuova linea.
Tra i vari elementi che sono stati illustrati ce ne sono tre in particolare su cui voglio concentrarmi.
➡
Il primo è che sono stati chiesti al MIT ulteriori risorse per
approfondire lo studio per un’estensione progettuale. I dati relativi
alla linea messa a gara infatti evidenziano che i flussi non sarebbero
tali da giustificare una struttura come una metropolitana, dunque
abbiamo richiesto un’integrazione del progetto al fine di estendere la
tratta ed arrivare a frequenza di circa 11mila pax/ora.
➡
Il secondo invece è che consideriamo di portare al Ministero la
richiesta di finanziamento per la Linea 2 con il primo lotto progettuale
a settembre 2019.
➡ Terzo punto è il momento di confronto con i cittadini.
Tale condivisione non arriverà alla fine del progetto ma a metà, ovvero
più o meno in questa fase. Sarà possibile infatti per i cittadini
interessati esprimere il loro parere sul tracciato e confrontarsi con i
tecnici.
Sono molte le considerazioni da fare quando una città
si prepara a un’opera di questa portata ma della sua utilità siamo
assolutamente convinti e faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità
per avviare i lavori.