Appendino e Lapietra parlano di Metro 2

Torino. Prossima fermata: metro 2. Ecco il percorso!

Oggi abbiamo presentato il tracciato della futura linea 2 della metropolitana di Torino.

Si tratta di un progetto molto atteso dai cittadini ed estremamente importante per la Città e per tutto il territorio.

33 fermate
26,5 km di tracciato
2 possibili diramazioni
170mila spostamenti in auto potenzialmente risparmiati.

Trovate tutte le informazioni nel comunicato stampa della Città di Torino che trovate a questo link.

Uno degli elementi che però mi preme sottolineare è il fatto che, a differenza di quanto avvenuto per la linea 1, il progetto preliminare affidato a Systra comprende l’intero tracciato e non solo quello del disciplinare di gara.

Vale a dire che la Giunta ha lavorato intensamente per portare al Ministero un progetto completo che vuole essere il più lungimirante possibile, al punto da lasciare possibilità aperte nei nodi cardine qualora in futuro si volesse eventualmente arrivare fino a Venaria e a Bengasi.

Appendino e Lapietra parlano di Metro 2

Inoltre, proprio per iniziare a ottimizzare la mobilità sui futuri flussi determinati dalla nuova infrastruttura, la nuova rete del trasporto pubblico ritraccerà il percorso della futura Metro 2.

Il progetto, a cui lavoriamo da quando ci siamo insediati, rientra perfettamente in quella che è la nostra visione di mobilità e, più in generale, di Città.

Nel frattempo procedono i lavori su Rivoli e Bengasi per quanto riguarda la linea 1. 

Una Città che sia più efficiente, vivibile e pulita. La sfida è quella di rendere il trasporto pubblico e sostenibile più efficiente di quello privato, così che la sua preferenza diventerà sempre di più una scelta naturale dei cittadini.

La mobilità privata dunque non si supera per principio ma perché diventerà meno efficiente di quella pubblica.

Ci tengo a ringraziare l’Assessora ai trasporti, Maria Lapietra, e tutte e tutti coloro che hanno portato fino a questo risultato.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.