
🚩
Via libera questa mattina dalla Giunta comunale – su proposta del
vicesindaco Guido Montanari e degli assessori al Patrimonio, Sergio
Rolando, e allo Sport, Roberto Finardi – alle procedure amministrative
per la pubblicazione di un avviso esplorativo per manifestazione di
interesse, finalizzato a raccogliere proposte e progetti che, una volta
effettuati i necessari interventi di riqualificazione
e individuati i soggetti gestori attraverso un successivo bando
pubblico, possano consentire di utilizzare nuovamente il motovelodromo
Fausto Coppi, salvaguardandone la vocazione sportiva, soprattutto
quella di impianto per le gare ciclistiche, e garantendo il recupero
delle storiche tribune e il mantenimento delle parti architettoniche
poste sotto la tutela della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e
Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino.
🎙️
“Abbiano deciso, anche considerando l’attuale impossibilità della Città
di far fronte all’investimento richiesto per il restauro e la
realizzazione degli interventi per la messa in sicurezza dell’impianto
sportivo di corso Casale – spiega l’assessore al Patrimonio, Sergio
Rolando – , di sondare i privati al fine di valutare quali siano le
migliori opportunità per ripristinarne le funzionalità e restituirlo
all’uso pubblico, tutelando il valore storico e architettonico della
struttura e la sua vocazione sportiva”.
🚴♂️
In particolare, attraverso l’avviso per la manifestazione di interesse
si ricercano progetti che prevedano la possibilità di ospitare
nell’impianto attività per il tempo libero e sportive, sia a livello
amatoriale sia agonistico, tra cui – oltre il ciclismo di cui è stata
storica casa per lungo tempo – calcio, rugby, atletica, giochi
all’aperto o altre discipline sportive compatibili con le
caratteristiche dell’impianto e, al contempo, di destinare spazi ad
attività commerciali e pubblici esercizi, ma solo se strettamente
connessi all’uso sportivo.
🌳
Inoltre, nei progetti è richiesto di riservare particolare attenzione
agli interventi per la tutela e la riqualificazione dell’impianto, alla
conservazione del verde, al basso impatto degli eventuali nuovi
manufatti da realizzare e all’integrazione con il contesto urbano
circostante, oltre che alla massima apertura alla fruibilità da parte
dei cittadini.
🎙️
“Sappiamo che tanti torinesi – sottolineano il vicesindaco Montanari e
l’assessore Finardi – portano nel cuore e nella memoria le grandi
imprese di sport di cui proprio il motovelodromo è stato teatro.
Le
ricordano e si augurano che questo impianto dedicato a Fausto Coppi
riemerga dall’attuale situazione di degrado, ritorni e resti per sempre
un luogo di sport, intrattenimento, cultura e aggregazione. Ed è anche
quanto con le sue scelte si propone l’Amministrazione comunale”.
#TorinoRiparte🚀
🌐 da TorinoClick
📷 la Repubblica Torino