Abbiamo lavorato a lungo a un dossier di candidatura che rispondesse pienamente alle indicazioni e ai requisiti in tema di sostenibilità economica e ambientale richiesti dal comitato olimpico nazionale e dal CIO, che tenesse conto del know-how acquisito nel tempo nell’ambito dell’organizzazione di grandi eventi sportivi e non solo, che considerasse gli interessi del territorio e del Paese e i cui costi non pesassero sulle nostre comunità.
La scelta naturale, a nostro parere, era ed è tuttora Torino con le sue Montagne, ma non ci siamo tirati indietro rispetto alla possibilità di condividere con altri la sfida per ospitare i Giochi del 2026, chiedendo però pari dignità con le altre città e un chiaro impegno del Governo sui finanziamenti e sulla gestione organizzativa dell’evento.
Oggi, come annunciato dal sottosegretario Giorgetti, prendiamo atto che non ci sono le condizioni per presentare questa candidatura multipla e apprendiamo anche che il Governo non è disponibile ad assumersi gli oneri finanziari di altre candidature, che siano a una o due città.
È certo che, in Piemonte, senza il pieno sostegno e l’impegno economico del Governo non ci sono le condizioni per organizzare i Giochi.

4 commenti su “Giochi 2026: senza il sostegno economico del Governo impossibile organizzare Olimpiadi”
Grazie Chiara. attraverso la Sua posizione si è chiarito definitivamente quello che si sa da sempre: Milano è la nostra vera nemica e il San Paolo insegna. Io non ho votato i 5 stelle perchè senza tav finiamo in fondo all’Italia, in un angolo: noi piemontesi siamo delle anime belle, ci facciamo fregare e i soldi della Tav finiranno da qualche altra parte.
Se alleanza va fatta è con Roma.
Le sono vicino e la stimo tanto. Forza
Non ceda. Questa vicenda ha chiarito ancora una volta come il nemico sia Milano. La vicenda del San Paolo insegna e anche quella del salone del libro. Inoltre, penso che la Tav vada costruita per non rimanere isolati in un angolo e se la perdiamo i soldi saranno comunque dati a qualche altro. Attenta. Ho grande stima di lei e penso che un’alleanza strategica vada fatta con la sua collega romana Forza Chiara
sono totalmente d’accordo con Lei nella posizione da lei assunta nei confronti di Milano. E’ ora di svegliarsi e rendersi conto che i milanesi da sempre ma ora più che mai sono i nostri nemici
sono completamente d’accordo con Lei per quello che riguarda le olimpiadi