
🏁 Prende il via con l’incontro di mercoledì 26 alle ore 18 presso la Biblioteca Civica Italo Calvino di Lungo Dora Agrigento 94 il percorso di progettazione partecipata dedicato al Parco Dora.
🎯
L’obiettivo è raccogliere idee e proposte per co-progettare un’area di
500 mq compresa tra corso Mortara, via Livorno, Fiume Dora e corso
Principe Oddone, coinvolgendo tutti i cittadini e le cittadine e in
particolare i giovani. L’area sarà collocata tra il futuro skate park e
la futura area fitness e sarà quindi frequentata prevalentemente da
persone giovani e dedite allo sport.
Il percorso di
co-progettazione coordinato dal Tavolo di progettazione civica coinvolge
gli assessorati dell’Ambiente, Rigenerazione urbana, Sport e Sicurezza e
Politiche sociali oltre al Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Fondazione Brodolini.
🇪🇺
Proposto nell’ambito di un progetto europeo, WeGovNow, di cui Torino fa
parte, l’incontro ha l’intento di attivare nuove forme di dialogo e
collaborazione tra cittadinanza e Amministrazione comunale anche
attraverso l’ausilio di una piattaforma informatica realizzata dagli
sviluppatori delle società europee e degli Enti partecipanti al
progetto, tra cui il Dipartimento di Informatica dell’Università di
Torino.
Il percorso si svolgerà attraverso una serie di
workshop di co-design. La progettazione partecipata si concluderà a
novembre, con la consegna dei risultati al servizio Grandi opere del
verde che effettuerà una valutazione della fattibilità di ciascuna
proposta per poi inserirle nel progetto.
Al termine dei lavori,
la comunità di utilizzatori degli spazi potrebbe prendere in gestione
l’area aggregativa attraverso la stipula di un Patto di collaborazione
con la Città.
🌳 Sarà presenta all’incontro l’assessore all’Ambiente Alberto Unia.
Sono stati coinvolti, oltre ai comitati di cittadini, Uisp Torino, Museo A come Ambiente – MAcA, Parco Commerciale Dora, Environment Park, biblioteca Italo Calvino, numerose Associazioni di sport di strada, associazione Innesto. La locandina dell’evento.
🌐 http://www.torinoclick.it/wp-content/uploads/locandina-1.pdf
(da TorinoClick)