
🌳 QUESTA ESTATE AUMENTANO I PUNTI VERDI A TORINO: iniziano le procedure di selezione per l’organizzazione delle manifestazioni.
A dargli spazio saranno aree dei parchi Colletta, Colonnetti, Di
Vittorio, Ruffini, Pellerina, Stura e la tettoria dell’ex-strippaggiod i
Parco Dora.
Nei futuri Punti Verdi della Città di Torino troveranno spazio eventi culturali, ricreativi-sportivi e attività di intrattenimento.
Si tratta di un’iniziativa a cui teniamo molto poiché si pone due obiettivi.
➡
Il primo è quello di restituire ai cittadini dei luoghi in cui
incontrarsi e stare insieme per trascorrere del tempo in compagnia,
specie in un periodo delicato come quello estivo in cui molte persone
rischiano di fare i conti con la solitudine.
➡
Il secondo è quello di aumentare le zone in cui si concentrano le
attività ricreative – diurne e notturne – al fine di decongestionare le
zone maggiormente frequentate attraverso una dislocazione sul territorio
degli spazi ricreativi.
Nei prossimi giorni prenderanno il
via le procedure di selezione per organizzare manifestazioni all’interno
di questi Punti Verdi, che potranno ospitare anche eventi
dell’Amministrazione di interesse pubblico.
Chiaramente
l’avviso prevederà il rispetto di standard qualitativi quali, ad
esempio, accorgimenti per diminuire il disturbo dei residenti e pratiche
di tutela dell’ambiente.
È prevista l’esenzione totale della Cosap per la parte aggregativa e culturale.
Non solo. A riprova di una piena fiducia in questo progetto la Giunta
si riserva di valutare una riduzione del 20% del canone Cosap per gli
spazi con fini commerciali.
Ringrazio il Vicesindaco Guido Montanari, l’Assessora alla cultura, Francesca Paola Leon, la consigliera Monica Amore,
che ha preso particolarmente a cuore questa iniziativa, i partecipanti
alla selezione, gli uffici e quanti daranno vita a questi spazi con la
loro partecipazione

🙂