Blue engeneering centro di ricerca italiano con Chiara Appendino 2

Sarà Blue Engineering, sul nostro territorio, il Centro Italiano di Ricerca di CRRC

🚅 Blue Engieneering, azienda italiana del nostro territorio specializzata nel settore trasporti, è stata scelta da CRRC (China Railway Rolling Corporation) come “Centro di Ricerca Italiano di CRRC”.

🔎 Ma per capire la portata di questa nomina dobbiamo dare un po’ di numeri.
Blue Engieneering nasce nel 1993 e a fine 2016 vede l’ingresso nel proprio azionariato di tre importanti gruppi cinesi. Il già citato CRRC (60%), CMC – China National Machinery Import & Export Corporation (15%) e GENERTEC (5%).

Blue engeneering centro di ricerca italiano con Chiara Appendino 1

Le prime due aziende sono direttamente afferenti al Ministero dei Trasporti cinese, mentre la terza al Ministero dello Sviluppo Economico cinese.

📈 La sola CRRC – leader mondiale in materiale rotabile – ha un fatturato di circa 30 (trenta) miliardi di Euro annui e 180mila dipendenti.

Blue engeneering centro di ricerca italiano con Chiara Appendino 2

💡 La scelta di rendere Blue Engieneering centro di ricerca italiano, celebrata quest’oggi a Torino presso l’Unione Industriale è uno di quei segnali fondamentali per il territorio di cui vi parlo spesso.

👩‍💻 Torino e la sua Città Metropolitana devono ripartire dal lavoro e dall’economia. Queste sono priorità fondamentali da cui procede a cascata (quasi) tutto il resto.

Il fatto che qui arrivino investimenti e che aziende internazionali siano tornate a guardare verso di noi è un segnale di cui dobbiamo andare orgogliosi.

🛰️ L’impegno sull’innovazione (guida autonoma, droni, Torino City Lab, 5G), sui trasporti (Metro 2, colonnine elettriche) e sull’internazionalizzazione (Open For Business, ATP Finals) dà i suoi frutti.

Blue engeneering centro di ricerca italiano con Chiara Appendino 3

📍 Si tratta di passi in avanti da cui il nostro territorio potrà davvero ripartire e che oggi, dopo tanti anni, nonostante le difficoltà, danno speranza per riscoprire la sua natura produttiva e industriale, pur conservando e valorizzando quella culturale e turistica.

Torino ce la può fare. Noi ci crediamo. E, insieme a noi, tante aziende e Istituzioni. in Italia e nel mondo.

#TorinoRiparte🚀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.