
Da ieri è stato allestito un punto di accoglienza notturna per persone senza fissa dimora nella vecchia stazione di Porta Susa.
Si tratta di un luogo aperto tutti i giorni, dalle ore 20 sino alle 8,
con 40 posti letto e la possibilità di riparare al caldo, al sicuro e
trovare un pasto caldo.
Sono 40 i posti a disposizione, che si aggiungono a quelli già presenti in città come misura di rafforzamento
delle iniziative del Piano invernale, specie in vista dell’ondata di
forte maltempo e basse temperature che interesserà il territorio
Torinese da domani notte e per tutta la prossima settimana.
Tra le altre iniziative per il potenziamento di questi servizi troviamo
l’incremento dei posti letto nelle strutture comunali e del privato
sociale, il raddoppio del servizio di Boa urbana mobile, l’ampliamento
dell’orario dell’ambulatorio di via Sacchi e l’apertura di nuovi spazi
di accoglienza, possibile grazie all’accordo di collaborazione dello
scorso dicembre tra Città di Torino, Arcidiocesi, Asl e Città della Salute.
Voglio ringraziare chi ha reso possibile l’apertura del nuovo punto di
Porta Susa. È stata preziosa la collaborazione degli assessorati al
welfare, all’ambiente, alla mobilità e alla sicurezza urbana, GTT Gruppo Torinese Trasporti, RFI ed FS Sistemi Urbani che hanno concesso gli spazi all’interno della stazione.
Ribadiamo l’invito a segnalare la presenza di persone che, a causa del
freddo, si trovino in particolare difficoltà e abbiano bisogno di aiuto.
Potete farlo contattando il numero della Polizia Municipale
allo 011.0111 oppure scrivendo all’indirizzo adulti@comune.torino.it
Di seguito i presidi attivi durante il Piano Invernale nella Città di Torino.
Via Carrera, 181
Via Sacchi, 47
Strada Ghiacciaie, 68
Corso Tazzoli, 76
Via Pacini, 18
Via Reiss Romoli, 45/49
Via Ghedini, 6
Piazza Massaua, 18
Ospedale via Cottolengo, 13
Parr. San Luca, via Negarville, 14
Presidio Umanitario Pellerina
Via Pellizzari,
Via Cappelverde, 6
via Arcivescovado 12C
ospedale Maria Adelaide
Grazie a tutte e tutti.