Sfalci straordinari dell’erba sui marciapiedi

Parlando di un tema molto caro a tutte e tutti noi, vale a dire il decoro e la qualità degli spazi pubblici e la sicurezza dei pedoni, oggi per la prima volta è partito a Torino un intervento straordinario per eliminare il verde spontaneo cresciuto sui marciapiedi della Città.

Si è deciso di effettuare un intervento a tappeto su tutta la città, partendo da nord e da sud per convergere verso il centro con diverse squadre di lavoro.

Amiat, cui spetterebbe soltanto la pulizia dello spazio tra il marciapiede e la strada, eliminerà anche quest’erba normalmente ripuliti dai “frontisti”, vale a dire i conduttori (imprese, amministratori o enti) degli edifici che si affacciano sul marciapiede in questione.

La rimozione dell’erba sui marciapiedi avviene con l’utilizzo di un diserbante naturale (l’acido pelargonico), ma nel caso in cui si tratti di erba particolarmente alta si procede prima con uno sfalcio manuale.

A proposito di sfalci, ha avuto inizio oggi anche il consueto intervento di taglio dell’erba (il terzo della stagione) che interessa i 22 milioni di metri quadri di spazi verdi tra parchi, giardini e aiuole, da completare entro settembre.

Ringrazio quindi l’Assessorato all’ambiente e Amiat per questo lavoro, ma soprattutto tutti i cittadini e le cittadine che quotidianamente si prendono cura dei propri spazi di pertinenza, contribuendo a migliorare la nostra Città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.