Sicurezza: servono più poteri per i Sindaci

Qualche anno fa parlando con Ivan, un ragazzo in visita a Torino che faceva l’artista di strada, ci siamo trovati ad affrontare il problema della sicurezza. Mi sono subito accorta che la nostra percezione era molto diversa. Ivan, che aveva girato tutta l’Europa con il suo lavoro, mi raccontava di come a Torino lui potesse mettersi a fare spettacolo a qualunque ora del giorno e della notte in maniera tutto sommato tranquilla.

La stessa cosa, diceva, era impensabile nella stragrande maggioranza delle Capitali europee. In sostanza considerava Torino come una città sicura, percezione già allora piuttosto diversa dalla mia.

Oggi, purtroppo, temo che quella che vivevo come percezione sia diventata una realtà, e me lo confermate tutti i giorni nelle vostre parole, dal vivo e online. La sicurezza sta diventando un tema sempre più urgente da affrontare a Torino. Ne sono e ne siamo perfettamente consapevoli.

Per questo motivo ritengo necessario riaprire il dialogo col Governo in merito alla proposta del Ministro Alfano sui nuovi poteri da assegnare ai Sindaci, a cui deve conseguire il conferimento di maggiori risorse. In tal modo si aprirebbero ampi spazi per l’Amministrazione in tema di gestione delle politiche sulla Sicurezza.

Tuttavia non è questo che ci frena e già oggi sono in costante dialogo con il Prefetto e con il Comandante della Polizia Municipale al fine di individuare le priorità in tal senso, per mettere in atto azioni concrete di prevenzione e controllo della criminalità. Per quanto mi riguarda, spaccio, furti, e reati di varia natura non possono essere tollerati e dobbiamo schierare tutte le forze a disposizione per contrastare questi fenomeni.

Tra le priorità della città ci sono anche il campo nomadi di Via Germagnano e le occupazioni presenti nell’ex Villaggio MOI, drammatiche da diversi punti di vista.

Ci tenevo a fare questo post per dirvi che abbiamo già avviato il dialogo con tutte le Istituzioni coinvolte, con l’obiettivo di creare un percorso condiviso, e di sicuro ulteriori risorse dal Governo ci aiuterebbero a sveltire questo processo. Colgo l’occasione per ringraziare qui tutte le Forze dell’Ordine che ogni giorno si impegnano sul territorio.

Per la mia Amministrazione la sicurezza dei cittadini è una priorità. Questo voglio che sia chiaro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.