Fase 2: ambiente, parchi e aree verdi from Chiara Appendino Nella Fase 2, più che mai, le aree verdi devono tornare ad essere la casa di ogni cittadino. Di questa casa, ogni torinese ha a disposizione quasi 22 metri quadrati. Un enorme patrimonio di cui prendersi cura. ⭕ Esattamente come in […]
ambiente
Oggi Torino ha avuto l’onore di ospitare Greta Thunberg e io ho avuto il piacere e l’onore di conoscerla e darle il benvenuto da parte della nostra comunità. Sono sicura che molti di voi hanno avuto modo di ascoltare le sue parole dal palco di piazza Castello, organizzato dalle […]
🌱 Un piano straordinario di ripristino e risanamento per gli alberi dei viali e dei giardini torinesi per un investimento complessivo di un milione di euro è stato approvato oggi dalla Giunta comunale, su proposta dell’assessore Alberto Unia. L’intervento coordinato dai tecnici del servizio Verde pubblico Gestione della Città di Torino […]
🌳 A Torino le emissioni di CO2 si sono ridotte del 33% tra il 1991 e il 2017 e, grazie alle ulteriori misure in corso di realizzazione, nel 2020 la riduzione raggiungerà il 35%. ✅ Lo dice il secondo Rapporto di monitoraggio del Piano di azione per l’energia sostenibile (Tape, Turin […]
Vi avevo già parlato dell’impegno dell’Amministrazione per incentivare la mobilità ciclabile, e quella che per molti era una sensazione, oggi è un fatto supportato da numeri: a Torino aumentano i cittadini che scelgono la bici per i loro spostamenti. Mobilità ciclabile in crescita A certificarlo i rilevatori di passaggi messi […]
Arriva da Torino una novità per ripulire il fiume Po dalla plastica. A realizzarlo, Iren e Amiat, con la collaborazione di altri soggetti e il patrocinio del Ministero dell’ambiente guidato dal Ministro Sergio Costa. Più volte ho detto che il fiume Po è uno dei nostri più grandi patrimoni, tanto […]
l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), del Ministero dell’Ambiente, ha presentato i dati relativi al problema del consumo di suolo in Italia per regione, evidenziando che – in un contesto di generale aumento – Torino è l’unica Città che non solo è a saldo zero, ma […]
Per chi volesse vederlo (o rivederlo) ecco il mio intervento a Cartabianca con Bianca Berlinguer e Pierluigi Diaco. Governo, ambiente, modelli alternativi di gestione delle emergenze. Sono alcuni dei temi che abbiamo toccato in studio. Grazie per chi mi ha seguita e, se volete, ditemi cosa ne pensate. Per ciò […]
⚡ 385 colonnine per la ricarica di auto elettriche verranno installate sul territorio di Torino dalle aziende Becharge, Gruppo Iren e Enel (nella mappa). Che si aggiungono alle 278 già esistenti di Bluetorino e alle 10 dei privati. Per un totale di 673 colonnine con doppia presa, dunque 1058 […]
Condivido volentieri questa lettera di Roberto della Seta, giornalista, storico e politico, già Presidente di Legambiente, comparsa su La Repubblica Torino di oggi, 18 giugno.Si parla della riforma della ZTL di Torino, che diventerà il nuovo Torino Centro Aperto. Nuova ZTL, ecco perché la scelta di Appendino va nella giusta direzione Torino […]
Dopo la grande manifestazione #FridaysForFuture, in questo articolo ho voluto rispondere ai tanti che ci chiedono cosa sta facendo Torino per l'ambiente
Sarà anche a Torino il Global Strike For Future. Un evento che vedrà coinvolte centinaia di piazze per ribadire l'urgenza della lotta contro l'inquinamento