👣 In Vanchiglia, Basso San Donato, Borgo Campidoglio, via Di Nanni e Piazza Carducci, nuove zone di mobilità dolce. ✅ La Giunta Comunale ha approvato nella sua riunione odierna il progetto esecutivo per nuove zone di mobilità dolce in Vanchiglia, Basso San Donato, Borgo Campidoglio, via Di Nanni e piazza Carducci. […]
Maria Lapietra
Chi abbina la bicicletta al trasporto pubblico (treno, metro, autobus) o al car sharing per spostarsi da e verso Torino, o semplicemente non vuole lasciarla incustodita preferendo muoversi a piedi nel centro cittadino, entro la fine del prossimo anno potrà depositarla all’interno del ‘bici park’ che verrà costruito nella stazione […]
Trecentomila euro per lavori sui semafori cittadini con l’obiettivo di rendere più sicuri gli attraversamenti pedonali e favorire al contempo la mobilità in autonomia delle persone con disabilità visiva. L’intervento principale consisterà nel rifacimento dell’impianto di piazza Cattaneo con l’installazione di lanterne a led e di avvisatori acustici, mentre su […]
Ridurre entro un anno del 5% il numero degli incidenti nel perimetro urbano e adottare una “vision zero”, vale a dire niente morti o feriti gravi sulle strade di Torino, invertendo drasticamente questa contabilità entro il 2050. È questo l’obiettivo della decisione assunta oggi dalla Giunta Comunale, segnando un ulteriore […]
Nel 2021 arriveranno 30 nuovi tram per la rete di Torino. Saranno prodotti da Hitachi. Dopo i nuovi autobus, prosegue la rivoluzione del trasporto pubblico di Torino. Questi alcuni numeri 63 milioni di euro 28 metri 200 passeggeri 2 postazioni per disabili e pianale ribassato 40 gli altri tram per […]
⭕ 7 incidenti su 10 avvengono in Città. Questi, purtroppo, spesso lasciano vittime sulla strada. È dovere di un’Amministrazione fare tutto il possibile perché il contesto urbano sia più sicuro per tutti. Automobilisti, ciclisti e pedoni. ✅ Per questo motivo, da settembre, tra le varie iniziative, verranno installati i cosiddetti T-Red. 13 […]
Li aspettava la Città, li aspettavano i cittadini, li aspettava tutto il servizio pubblico. Finalmente sono arrivati: questa mattina abbiamo presentato i primi 74 autobus nuovi di GTT al servizio della Città di Torino. Un momento importantissimo per tutta la comunità, specie se pensiamo da dove siamo partiti ormai tre […]
⚡ 385 colonnine per la ricarica di auto elettriche verranno installate sul territorio di Torino dalle aziende Becharge, Gruppo Iren e Enel (nella mappa). Che si aggiungono alle 278 già esistenti di Bluetorino e alle 10 dei privati. Per un totale di 673 colonnine con doppia presa, dunque 1058 […]
La riqualificazione di piazza Arbarello e la valorizzazione del viale di corso Siccardi è tra i progetti selezionati per la Biennale dello Spazio Pubblico in programma a Roma da domani, 30 maggio, al 1° giugno e sarà esposto all’Università Roma Tre nell’ex mattatoio del Testaccio, dove ha sede la facoltà […]
Costruire una mappa delle opportunità per il coinvolgimento in progetti di utilità sociale e avviare, dal mese di giugno, un percorso di comunicazione e di condivisione di tali opportunità con le persone che hanno acquisito il diritto al reddito di cittadinanza. Questi gli obiettivi di un incontro a cui […]
Approvata la realizzazione di nuove “zone 30”. Serviranno a migliorare la coabitazione tra auto, biciclette e pedoni e grazie a una riprogettazione degli spazi che prevede interventi volti a ridurre la congestione del traffico, la velocità dei veicoli e a favorire la pedonalità rendendo le aree dove verranno attuati più […]
Oggi abbiamo presentato il tracciato della futura linea 2 della metropolitana di Torino. Si tratta di un progetto molto atteso dai cittadini ed estremamente importante per la Città e per tutto il territorio. 33 fermate26,5 km di tracciato2 possibili diramazioni170mila spostamenti in auto potenzialmente risparmiati. Trovate tutte le informazioni nel […]