Il 12 settembre del 1943, quattro giorni dopo l’annuncio dell’armistizio che diede il via all’occupazione nazista e alla guerra civile, un pugno di uomini si ritrovò alla cappella-santuario di Madonna del Colletto, nel cuneese. Erano dodici, e diversi mesi dopo sarebbero stati raggiunti da Nuto Revelli, un ufficiale di carriera […]
resistenza
1 articolo