Torino si appresta a sperimentare un nuovo modello di gestione del traffico nell’area ZTL, che vedrà anche un ampliamento. Per raccogliere i dati necessari alla sua elaborazione, la sospensione della ZTL verrà prorogata almeno fino al 30 settembre. La pandemia e le disposizioni assunte per limitare la diffusione del contagio […]
ZTL
Ho letto le dichiarazioni degli Assessori regionali, Fabrizio Ricca e Andrea Tronzano, i quali vorrebbero vincolare i trasferimenti regionali verso la Città di Torino a un passo indietro della mia Amministrazione sul tema della ZTL, ovvero il nuovo Torino Centro Aperto. Provvedimento a tutela dell’ambiente, della vivibilità, del commercio e […]
Condivido volentieri questa lettera di Roberto della Seta, giornalista, storico e politico, già Presidente di Legambiente, comparsa su La Repubblica Torino di oggi, 18 giugno.Si parla della riforma della ZTL di Torino, che diventerà il nuovo Torino Centro Aperto. Nuova ZTL, ecco perché la scelta di Appendino va nella giusta direzione Torino […]
Torino Centro Aperto è il nuovo modello di viabilità che migliorerà l’area del centro storico della Città di Torino e che, come in molti iniziano a riconoscere, sarà una soluzione quantomai necessaria a tutela dell’ambiente e degli spazi cittadini. Sono state presentate le linee guida e adesso proseguiranno i tavoli […]
Parliamo di ZTL. Tra gli obiettivi della nostra amministrazione c’è il miglioramento della vivibilità dell’intera Città. Uno degli elementi più dannosi in tal senso è il traffico veicolare, che ha pesanti impatti in termini di inquinamento ambientale e acustico, di sicurezza e di conservazione del patrimonio urbano. Tutto questo in […]
Meno traffico, meno inquinamento e un centro città più vivibile. Abbiamo ribadito più volte come questi siano obiettivi prioritari del nostro mandato, e stamattina molti di voi avranno letto notizie sulla “rivoluzione ZTL“. Ci tengo quindi a fare chiarezza con questo articolo. Sì, l’assessorato ai trasporti, insieme a GTT, 5T e […]