campagna-validazione-obbligatoria-bus-trasporti-torino

Trasporto pubblico a Torino: da maggio validazione obbligatoria per tutti

Uno dei problemi più sentiti di Torino è il trasporto pubblico: spesso i mezzi arrivano in ritardo o sono sovraccarichi e trasportano molte persone che non pagano il biglietto. Lo so e me lo sento dire quasi quotidianamente, di persona o tramite i social.

E mi dispiace, perché avere un trasporto pubblico locale più efficiente significherebbe vivere in una Città più moderna, vivibile e a misura di persona. Noi tutti vorremmo davvero disporre delle grandi risorse necessarie per fare gli investimenti che al momento non sono possibili.

 

Arriva la validazione obbligatoria

Stiamo adottando, però, una misura che può aiutarci a risolvere diversi problemi: da maggio sarà obbligatorio per chiunque salga su un mezzo pubblico della Città di Torino validare il biglietto. Con “chiunque”, attenzione, intendo anche gli abbonati e chi passa da un mezzo a un altro. Questo piccolo sforzo da parte dei passeggeri ci aiuterà in diversi modi.

 

Quali sono i benefici

Innanzitutto ci permetterà di avere dati molto più precisi sui carichi delle diverse linee: a grandi linee sappiamo tutti che in certi orari il 68, per fare un esempio, è molto pieno. Ma se prendiamo tutti l’abitudine di validare il biglietto ogni volta che saliamo, anche se abbiamo un abbonamento, nel giro di qualche settimana inizieremo ad avere dati ben più precisi sulla base dei quali potremo distribuire meglio le risorse di cui disponiamo.

In secondo luogo questa misura ci aiuterà a combattere l’evasione. Avete mai preso un mezzo pubblico in Inghilterra, ad esempio? Vi assicuro che, se qualcuno sale senza timbrare, il primo a riprenderlo non è l’autista ma il passeggero più vicino. Perché, giustamente, chi paga un biglietto o un abbonamento, pretende che tutti rispettino le regole. Ma questa forma di “controllo sociale” è possibile soltanto se la regola impone a tutti di validare il biglietto.

 

“Allenati a bippare”

Questa nuova regola sarà introdotta, come detto, a maggio. In questi giorni, però, partirà la campagna “Allenati a bippare”, che ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare il più possibile tutti i passeggeri dei mezzi pubblici perché inizino a validare il biglietto ogni volta che salgono su un mezzo, anche se hanno un abbonamento

Per questa prima fase della comunicazione vedremo materiali informativi sui mezzi pubblici, alle fermate e online. In particolare su tutti i bus e i tram e nelle stazioni saranno affisse locandine, pendenti, adesivi sui finestrini e sulle macchinette validatrici.

Inoltre, è stato realizzato il sito www.bipparevale.it, con tutte le informazioni utili per gli utenti. Qui sarà pubblicato e aggiornato sistematicamente un report sull’andamento della validazione suddiviso per linee. In questo modo tutti i cittadini potranno vedere quando vogliono quali linee risultano più o meno utilizzate in quali orari e quali sono stati i principali incrementi nelle rilevazioni.

 

Si tratta di uno dei tanti passi da fare per rendere più efficienti i mezzi pubblici di Torino.
Vi ringrazio sin da ora per la vostra collaborazione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.