Torino si potrà visitare a bordo di un risciò

Turismo: Torino si potrà visitare a bordo di un risciò

? Una bella novità per incentivare il turismo in Città.
 
Entro la fine dell’anno chi vorrà visitare il patrimonio architettonico, i monumenti e gli spazi aperti di Torino potrà farlo a bordo di un triciclo a pedalata assistita, i cosiddetti risciò.
 
Si tratta di un’iniziativa che amplia e migliora l’offerta per le migliaia e migliaia di persone che ogni anno vengono a visitare la nostra Città, rendendola ancora più attrattiva.
 
Per rendere operativi i mezzi è stato approvato un regolamento – su proposta dell’Assessore con deleghe al turismo, Alberto Sacco – che prevede i seguenti vincoli:

Torino si potrà visitare a bordo di un risciò
 
1⃣ i risciò potranno percorrere percorsi turistici definiti, tra il centro storico e il Parco del Valentino. Questo per evitare che vengano utilizzati come un servizio taxi;
 
2⃣ i conducenti dovranno avere età minima di 21 anni, essere dotati di patente di guida e di certificato di idoneità all’attività con particolare impegno cardio-vascolare;
 
3⃣ il veicolo dovrà essere mantenuto in condizioni di perfetta igiene ed efficienza;
 
4⃣ i conducenti dovranno conformarsi a un preciso codice di abbigliamento;
 
5⃣ il numero dei mezzi verrà ridefinito ogni tre anni sulla base dei flussi di visitatori.
 
Tali regole hanno come obiettivo quello di dare vita a un servizio efficiente e che possa dare lustro alla Città, sia in termini di opportunità per cittadini e turisti che di immagine per il territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.