
❌ STOP AL CONSUMO DI SUOLO
È un principio da sempre perseguito dal MoVimento 5 Stelle e scritto nero su bianco nel programma con cui ci siamo presentati alle elezioni due anni fa.
Per perseguire questo obiettivo è necessario che gli attori del
complesso panorama dell’urbanistica e dell’edilizia della Città di
Torino trovino i migliori accordi per intraprendere di concerto le
azioni future. È dunque nato un nuovo tavolo di lavoro che riunisce l’Assessorato all’Urbanistica della Città di Torino,
l’Ordine degli Architetti di Torino, il Collegio Costruttori, Aspesi
Torino – Associazione Nazionale tra le Società di Promozione e Sviluppo
Immobiliare e Aniem – Associazione Nazionale Imprese Edili
Manifatturiere.
Vogliamo fare in modo che le scelte costruttive
siano sempre più orientate al recupero e alla rigenerazione
dell’esistente, piuttosto che alla costruzione ex-novo su spazi liberi.
Proprio per questo – tra le altre iniziative che potete trovare nel
link al comunicato ufficiale – entro l’estate verranno approvate le
agevolazioni attraverso una delibera di Consiglio e sarà così ampliata
la gamma degli interventi di piccola entità, soggetti a sgravi: per il
residenziale sarà estesa ai 100 metri quadrati, mentre per il produttivo
a 200 e saranno rimodulati gli oneri di costruzione premiando le
ristrutturazioni.
Ringrazio il Vicesindaco, Prof. Guido Montanari e tutti i partecipanti a questo tavolo che, ancora una volta, avrà come
obiettivo il miglioramento della qualità della vita dei cittadini
promuovendo una visione di urbanistica a basso impatto e sostenibile sul
lungo periodo.
🌐 http://www.torinoclick.it/?p=77052