Con 560 voti a favore, 35 contrari e 28 astenuti, ieri l’Unione Europea ha approvato una direttiva che mette al bando la plastica monouso a partire dal 2021.
Come ha detto il Ministro dell’ambiente, Sergio Costa, il voto di ieri in Parlamento Europeo ha un valore storico.
❌ Cannucce, piatti e posate di plastica, bastoncini cotonati, tazze in polistirolo espanso e molto altro. Oggetti che, da soli, costituiscono il 70% di tutti i rifiuti marini e che creano danni ampiamente documentati ma di cui, purtroppo, non tutti sono consapevoli.
Importanti novità anche in termini di responsabilità in tema di rifiuti, rinforzando il concetto del “chi inquina paga”. Ad esempio, per il settore del tabacco, verrà applicata la responsabilità estesa per i produttori nella raccolta e nel riciclaggio dei mozziconi.
🌳 Non possiamo che salutare con favore questa direttiva.
Come Città di Torino, infatti, ci siamo già impegnati con una delibera di Giunta nell’eliminazione della plastica monouso dagli spazi del Comune. Rivedendo appalti e procedure interne.
Si tratta di un passo importante – che si aggiunge a tutti quelli che stiamo facendo per l’ambiente – che deve essere solo l’inizio e che, soprattutto, vuole far partire un esempio che dalle Istituzioni arrivi ai cittadini.
🐳 La battaglia a difesa dell’ambiente ha molti fronti e si può vincere solo se la si affronta tutte e tutti insieme.